Elena Pietropaoli
Elena Pietropaoli si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo una tesi in Istituzioni di diritto privato dal titolo “L’illecito da informazione economica e la responsabilità da prospetto informativo” di cui è stato relatore il prof. Guido Alpa. Prima dell’abilitazione all’esercizio della professione forense, ha svolto il biennio di praticantato notarile in due studi romani, ove ha collaborato, tra l’altro, all’istruzione e redazione di atti per dismissioni di patrimoni immobiliari di enti previdenziali. Ha frequentato la Scuola Romana di Studi Giuridici Salvio Giuliano diretta dal Notaio Vincenzo De Paola e la Scuola di Notariato Anselmo Anselmi di Roma. È stata borsista dell’Istituto Regionale Arturo Carlo Jemolo di Roma per il corso “Diritto penale delle società” ed ha frequentato un executive program su “La Governance della Privacy. Il DPO e gli altri ruoli chiave” presso la Luiss Business School di Roma.
E’ autrice di articoli in materia di fideiussione, cessione del credito, mobbing, privacy e segreto professionale. E’ stata incaricata dal Tribunale di Roma alla custodia giudiziale di immobili oggetto d’espropriazione forzata.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma, esercita la professione nel settore commerciale e civile e ha maturato un’approfondita esperienza nel contenzioso in materia di leasing, contratti bancari, proprietà e diritto di famiglia e dei minori. Dal 2006 è consulente legale di un Ordine professionale regionale ed è relatrice in convegni formativi.
E’ consulente in materia di privacy e Responsabile per la Protezione dei Dati/Data Protection Officer UNI 11697:2017, con competenze certificate da KHC (iscritta al reg. DPO UNI 11697:2017 al n. 2450), sotto accreditamento Accredia.